In vigore la nuova direttiva Europea 2014/33/UE
Dal 20/04/2016 è in vigore la Direttiva Europea 2014/33/UE che sostituisce la precedente Direttiva 95/16/CE. La Direttiva 2014/33/UE introduce alcuni significativi cambiamenti:
- Campo di applicazione: ascensori in servizio permanente negli edifici e nelle costruzioni destinate al trasporto di
- persone
- persone e cose
-
soltanto di cose, se il supporto del carico è accessibile, ossia se una persona può entrarvi senza difficoltà, ed è munito di comandi situati all’interno del supporto del carico o a portata di una persona all’interno del supporto del carico.
- Sono esclusi dal campo di applicazione:
-
gli apparecchi di sollevamento la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s;
- gli ascensori da cantiere
-
gli impianti a fune, comprese le funicolari
-
gli ascensori appositamente progettati e costruiti a fini militari o di mantenimento dell’ordine
-
gli apparecchi di sollevamento dai quali possono essere effettuati lavori
-
gli ascensori utilizzati nei pozzi delle miniere
-
gli apparecchi di sollevamento destinati al sollevamento di artisti durante le rappresentazioni
-
gli apparecchi di sollevamento installati in mezzi di trasporto
-
gli apparecchi di sollevamento collegati ad una macchina e destinati esclusivamente all’accesso ai posti di lavoro, compresi i punti di manutenzione e ispezione delle macchine
-
i treni a cremagliera
-
le scale mobili e i marciapiedi mobili.
-
- Sono state introdotte o modificate alcune definizioni
- Sono stati modificati e rinumerati gli allegati della precedente Direttiva