Pro-Cert
  • Home
  • Servizi
    • Ex Industria 4.0 – Attestazioni di Conformità Piano Nazionale “Transizione 4.0”
    • Verifiche su Impianti di Messa a Terra (DPR 462/2001)
    • Verifiche su Attrezzature da Lavoro (DM 11/04/2011)
    • Certificazioni (Direttiva 2014/33/UE) e Verifiche (DPR 162/1999 e ss.mm.ii.) su Impianti Elevatori
  • Politiche
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Richiesta Quotazione
    • Area Riservata
    • Segnalazioni e Reclami
download (2)
5 Luglio 2021

Politica per la gestione del rischio

Rev.4

PRO-CERT si prefigge lo scopo di operare nell’insieme delle sue attività con competenza tecnica, rigore procedurale, imparzialità. Ciò si traduce nel fatto che:

  • non devono in generale esistere conflitti di interesse o almeno che essi siano evidenziati e risolti in modo da non influenzare negativamente le attività dell’Organismo;
  • PRO-CERT si impegna a non effettuare ispezioni in cui vi siano situazioni che possano risultare in contrasto con le esigenze di indipendenza e imparzialità dell’attività ispettiva e non consente che pressioni di tipo commerciale, finanziario o di altro genere ne compromettano l’imparzialità;
  • devono essere individuate, trattate e minimizzate tutte le situazioni generate da fattori interni o esterni, che possono avere riflessi (anche economici) sull’indipendenza dell’Organismo.

 

Lo strumento operativo individuato da PRO-CERT per poter attuare ciò è costituito dall’analisi e gestione dei rischi, essa viene eseguita allo scopo di:

  • gestire i rischi per l’imparzialità associati alle attività eseguite da PRO-CERT in maniera puntuale, efficace, efficiente e sistematica, prendere decisioni in merito, fissare e conseguire obiettivi, migliorare le prestazioni generali dell’organizzazione, dimostrare alle parti interessate che le attività di certificazione, ispezione e attestazione vengono svolte in maniera imparziale;
  • dare evidenza da parte di PRO-CERT dell’assunzione di responsabilità relativamente all’imparzialità delle proprie attività, non consentendo che pressioni commerciali, economico-finanziarie o di altro tipo ne influenzino gli esiti;
  • identificare con continuità quei rischi che risultano dalle sue attività, dalle sue relazioni o dalle relazioni del suo personale;
  • identificare con continuità, evidenziare, eliminare ove possibile o almeno minimizzare fattori ed influenze interne ed esterne che possono creare incertezza sul raggiungimento degli obiettivi di imparzialità di PRO-CERT.

Per raggiungere tale obiettivo, è necessario gestire il rischio, ovvero individuarlo, analizzarlo, valutarlo e qualora necessario trattarlo, ciò al fine di eliminarlo o di ricondurlo ai livelli di accettabilità.

PRO-CERT si prefigge di identificare con continuità i rischi che derivano dalle sue attività, dalle sue relazioni e dalle relazioni del suo personale. Qualora le suddette operazioni vengano condotte in maniera sistematica, strutturata e trasparente, è possibile assicurare che il rischio sia gestito adeguatamente ed in maniera uniforme all’interno dell’organizzazione.

L’analisi e la gestione dei rischi per l’imparzialità è un documento dinamico e viene aggiornato all’occorrenza, qualora muti l’organizzazione, i suoi processi, le persone, a seguito di audit interni o esterni, o qualora si riscontrino altre situazioni che ne richiedano l’aggiornamento.

Le attività di gestione del rischio sono integrate in tutti i processi organizzativi aziendali.

PRO-CERT si impegna inoltre a non diffondere a terzi notizie in qualche modo riconducibili ai rapporti contrattuali tra PRO-CERT ed i propri clienti, tranne che la pubblicizzazione di tali notizie non sia richiesta dalle regole di accreditamento, da disposizioni ministeriali o avvenga con il consenso esplicito di tutte le parti interessate.

La Politica per la gestione del rischio, è parte integrante della Politica generale di PRO-CERT e viene riesaminata almeno annualmente o più frequentemente, qualora se ne evidenzi la necessità. Essa viene comunicata alle parti interessate a mezzo della pubblicazione nell’apposita sezione del sito www.procert.it.

Sassuolo, 5 Luglio 2021

Politica ed obiettivi generali per la qualità

Related Posts

quality-Policy-Custom

Politiche

Politica ed obiettivi generali per la qualità

company_ethicsNEW

Politiche

Codice Etico

    Richiesta Quotazione

    RICHIEDENTE



    SOCIETA'






    TIPO DI SERVIZIO RICHIESTO

    UBICAZIONE IMPIANTO



    CARATTERISTICHE IMPIANTO
    Inserire le caratteristiche principali del proprio impianto, tutti i dati sono normalmente reperibili all’interno della bolletta del proprio fornitore di energia elettrica, sezione Dati Tecnici. In alternativa alla compilazione dei campi potete inviarcene una copia utilizzando il campo "Carica File" qui sotto.


    Tipo di fornitura

    Carica file max 10 MB

    UBICAZIONE IMPIANTO



    CARATTERISTICHE IMPIANTO
    Tipo di impianto
    Azionamento









    Carica file max 10 MB

    Gruppo Sollevamento CoseSollevamento PersoneAttrezzature a Pressione

    Carica file max 10 MB

    Carica file max 10 MB

    Consenso Trattamento Dati
    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella PRIVACY POLICY.

    Pro-Cert
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Copyright © Pro-Cert s.r.l. - Via Madrid, 10 - 41049 Sassuolo (MO) - Italy - P.IVA 02576330365